Il fabbisogno di carboidrati

-

I carboidrati costituiscono il principale substrato energetico per i muscoli in attività e sono in grado di fornire una buona quantità di energia, circa 4 Kcal per grammo di sostanza, di rapida utilizzazione. Sono quindi indicati tanto nei gesti sportivi rapidi ed intensi, quanto nelle attività protratte nel tempo.

Il corretto regime nutritivo per atleti e non

-

Sono sempre più numerose le persone che si dedicano allo svolgimento di pratiche sportive agonistiche e non. L’assunzione adeguata e bilanciata di macro e micronutrienti, liquidi e supplementi sono alcuni tra gli elementi fondamentali per un’ottima performance in allenamento e gara, in quanto consentono un adattamento muscolare ottimale agli stimoli allenanti, un ottimo recupero dopo lo sforzo e la prevenzione degli infortuni.

Dimagrisci subito e bene!

-

Ti sei mai trovato/a a fare i conti con un dimagrimento difficile? Credi che il modo migliore per dimagrire sia fare attività aerobica? Ore in palestra per ottenere un risultato poco soddisfacente?

Antiossidanti e alimentazione

-

Gli antiossidanti sono sostanze in grado di fronteggiare ed eliminare le molecole reattive dell'ossigeno (ROS) e e dell'azoto (RNS) definite anche radicali liberi.

I radicali liberi sono composti instabili e altamente reattivi nei confronti di molte strutture cellulari.

I fiocchi d'avena

-

Molte volte le cose più semplici sono quelle che fanno più bene alla salute. E' il caso dei fiocchi d'avena che offrono tanti benefici, quali la qualità della digestione e la salute cardiovascolare e metabolica.

La frutta secca

Molte calorie ma tante virtù -

Per anni la frutta secca è stata demonizzata risultando per molti una categoria di alimenti eccessivamente ricca di grassi e calorie. Solo recentemente i nutrizionisti ne hanno riscoperto le innumerevoli qualità, riconoscendole la meritata importanza nella nutrizione umana.