Braccia da sogno

-

Chi, degli abituali frequentatori di palestre, non è mai stato attratto dalla possibilità di avere braccia definite, forti e possenti? 

Un "gran" pettorale

Programmazione per lo sviluppo del muscolo pettorale -

Il desiderio di molti uomini che si allenano con i pesi è quello di avere un muscolo pettorale ben definito e ipertrofico. Nell'immaginario collettivo questo muscolo rappresenta il massimo della mascolinità e proprio per questo ci si concentra, in particolare tutti i lunedì, a sollevare quintali di ghisa in panca piana.

Allenamento in pausa pranzo

-

Quante volte l'unico momento libero che hai è in pausa pranzo? E quante volte questo momento è talmente ristretto che mai ti immagineresti di poterti allenare?

L'allenamento a circuito

-

Uno degli obiettivi più richiesti è certamente, al giorno d'oggi, il dimagrimento. Per poter fornire un allenamento efficace e nello stesso tempo variato e divertente, sono stati ideati una serie di allenamenti nei quali vengono eseguite sequenze di esercizi sia cardio che con sovraccarichi in modo alternato.  

Dimagrisci e tonifica con il PHA

-

Un allenamento di forte impatto metabolico è sicuramente quello PHA. L'acronimo è Peripherial Heart Action, consiste cioè nel far lavorare porzioni muscolari lontane fra loro in modo da sollecitare ulteriormente il sistema cardiocircolatorio.

La ripresa degli allenamenti

-

Dopo uno stop con l'allenamento in sala pesi è sempre utile programmare una ripresa graduale e organizzata. Se alla fine delle precendenti sessioni, risalenti magari a qualche mese fa, ci si allenava con 80 kg di panca e 120 kg di squat ad esempio, alla ripresa, la mente e la propria dignità, rifiutano di ricominciare da 40 kg.