Sono in moltissimi ad allenare gli arti inferiori solo ed unicamente con esercizi tipo leg extension, leg curl, leg curl da seduto, leg curl da sdraiato, abductor machine, adduttor machine ma senza avere risultati tangibili né in termini di forza né tantomeno in termini di incremento della massa muscolare.

La popolazione mondiale sta lentamente procedendo verso un’età media sempre più alta e il trend è inesorabile! È allora necessario che si arrivi alla cosiddetta terza età il più in salute possibile per trascorrere in forma e senza acciacchi l’ultima parte della nostra vita, accrescendo l’autostima, indispensabile per il “succesfull aging”. Inoltre un anziano in salute alleggerisce di molto i costi del sistema sanitario.

Nel secondo secolo d.C. Claudio Galeno (medico di Marco Aurelio) scrisse il libro “Mantenimento della salute” dove arte dell'allenamento e alimentazione, insieme a quella della medicina, facevano tutte parte della “dottrina della salute”. L’arte della medicina era necessaria solo dove le prime fallivano e comunque potevano sempre aiutare il malato.

Gli hardgainer sono tutti quegli atleti, ma anche semplicente appassionati, che non riescono ad ottenere gli eclatanti risultati promessi dai media o dagli articoli sulle metodiche di allenamento proposte da riviste di settore. Negli ultimi anni le riviste specializzate hanno dedicato centinaia di articoli a questa categoria, tanto che è nata perfino una testata dal titolo "HARDGAINER".

Le attività della vita quotidiana sono spesso la prima fonte di quei sovraccarichi funzionali cronici che porteranno alla nascita del dolore e ne renderanno più difficile la risoluzione.

Chi, degli abituali frequentatori di palestre, non è mai stato attratto dalla possibilità di avere braccia definite, forti e possenti? 

“Vorrei tonificare un po’ tutto il corpo ma non voglio fare i pesi perché altrimenti mi ingrosso troppo!”

La frase può risonare nelle orecchie di molti professionisti del settore.

È infatti tipico che le donne sentano minacciate la propria femminilità e armoniosità da una ingiustificata paura di apparire troppo muscolose.

A tal proposito è bene precisare che un aumento del volume muscolare non è un evento così facile per il sesso femminile.

Il desiderio di molti uomini che si allenano con i pesi è quello di avere un muscolo pettorale ben definito e ipertrofico. Nell'immaginario collettivo questo muscolo rappresenta il massimo della mascolinità e proprio per questo ci si concentra, in particolare tutti i lunedì, a sollevare quintali di ghisa in panca piana.


Richiedi Informazioni

Invia una richiesta per avere informazioni sui nostri servizi e prodotti.


Ho letto e accettato il trattamento dei dati ai fini della Privacy

Opinioni dei clienti