RIABILITAZIONE CARDIOVASCOLARE
Hai subito un incidente cardiovascolare e hai bisogno di un follow up riabilitativo? Oppure sei a rischio e ti serve un programma per rinforzare il tuo cuore?
Con la pratica di un’attività fisica regolare e mirata il cuore diventa più robusto e resistente alla fatica, rendendo la circolazione più efficiente.
Un cuore allenato pompa una quantità di sangue maggiore senza dispendio supplementare di energia.
L’esercizio fisico è considerato una “multipillola” che, oltretutto, presenta pochissime controindicazioni.
L'obiettivo, quando si propone l’esercizio, non consiste nell’eliminare alcuni farmaci, ma nel renderli complementari ed eventualmente nel potenziarne gli effetti.
Alcuni effetti positivi sono specifici dell’esercizio e nessun farmaco può migliorare questi sintomi (per esempio, dispnea da decondizionamento o atrofia muscolare).
L’esercizio fisico ha un effetto correttivo e protettivo e devono essere rispettate alcune regole: il tipo di esercizio, la sua durata, la sua intensità e la sua regolarità.
Queste caratteristiche devono essere personalizzate a seconda della situazione e dosate proprio come un farmaco.